Il cuore della filosofia di Zeitholz è la realizzazione di prodotti ecologici ed eleganti a un prezzo equo. Ci sforziamo di creare orologi sostenibili che incarnino il fascino rustico dell'artigianato del legno - orologi realizzati a mano con materiali riciclati, con grande attenzione ai dettagli e senza compromessi sulla qualità o sul design.
Il risultato è un'ampia selezione di eleganti orologi in legno per uomo e donna e di sofisticate cinture in legno da abbinare a qualsiasi abbigliamento. Qualunque sia il vostro stile - casual, business, outdoor o formale - troverete pezzi moderni o senza tempo per completare il vostro look.
Rinunciamo ai materiali superflui
Da nessun'altra parte è possibile trovare orologi in legno di alta qualità a un prezzo equo
Gli orologi in legno Zeitholz sono amati e apprezzati in tutto il mondo
Il legno non è certo il primo materiale che viene in mente agli orologiai, ma non si può negare che il risultato finale sia elegante e unico. Le venature e la consistenza del legno traspaiono magnificamente.
A differenza degli orologi con cassa in metallo, gli orologi in legno sono estremamente leggeri: quasi non ci si accorge di indossarne uno. Inoltre, i design moderni e senza tempo sono versatili. Si abbinano a quasi tutti gli abiti e possono essere indossati con disinvoltura da un look all'altro, da quelli casual da giorno a quelli sofisticati da sera.
Soprattutto, ogni orologio Zeitholz è realizzato con legno naturale e indurito raccolto in modo sostenibile, con la minore impronta di carbonio possibile. Durante il processo di produzione non vengono utilizzati coloranti tossici o sostanze chimiche non necessarie, per cui i nostri prodotti sono sicuri per voi e per l'ambiente.
Per noi di Zeitholz, la sostenibilità viene al primo posto. I nostri orologi sono già realizzati con la massima sensibilità nei confronti del pianeta, ma siamo sempre alla ricerca di altri modi per contribuire. Scoprite ora la nostra partnership con Trees.org e come intendiamo sostenerli nel loro viaggio per piantare oltre 1 miliardo di alberi entro il 2030.
Il nostro obiettivo è più che raddoppiare il nostro contributo di 4.000 alberi rispetto all'anno scorso e piantare ben 10.000 alberi nel 2023.